Stiamo parlando della chiocciola gigante africana, essa appartiene alla famiglia delle Achatinidae, la quale comprende circa 200 specie sparse per l’Africa sub-sahariana; Le specie più conosciute e anche allevate sono: Achatina, Archacatina e Lissachatina.

Oggi vi presento una cucciola di Achatina reticulata, dico cucciola perché ha soli 3 mesi e un guscio di 6 cm! Lei è Giosy, una delle mie tre Achatina reticulata.🐌
L’Achatina reticulata è la seconda più grande specie del genere Achatina (la prima è Achatina achatina) e può raggiungere i 20 cm, la particolarità di questa specie sta nella conchiglia che tende ad essere ruvida mentre nelle altre specie risulta liscia sia al tatto che alla vista.
Le chiocciole giganti africane sono molto socievoli e vengono utilizzate anche nella pet therapy, ora vi chiederete il perché dato che è un’animale strano e sicuramente non convenzionale, allora.. donano calma, sicurezza, tranquillità e contatto con la natura quindi trasmettono tutte sensazioni positive!
Fatemi sapere se siete curiosi di vedere i suoi cambiamenti in GRANDEZZA e se volete sapere qualcosa in più su questa specie…🐌🐌
Sì, gentile amica, a domanda rispondo: SI’ 🙂
Complimenti, un blog veramente inedito e interessante.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie di cuore
"Mi piace"Piace a 1 persona
Interessante, provo con le lumache di casa.
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’ha ripubblicato su Maria Cristina Buosoe ha commentato:
non lo sapevo, incredibile:)
"Mi piace"Piace a 1 persona